
Solidarietà,generosità,altruismo,umanità,pietà e empatia, sono dei sentimenti che si trovano nella gentilezza. Colui che è "gentile"non dimostra debolezza; è una qualità da rispettare e un comportamento fiero e nobile.
Oggi ci ritroviamo in una società dove la gentilezza è un comportamento molto raro.
Alcuni bambini ci trasmettono ancora ingenuità che nasce dal frutto della loro gentilezza.
Un'uomo verso una donna può provare un sentimernto di amore e di passione che può scaturire in una forma di gentilezza .
Una forma di gentilezza può essere anche quella di un dottore nei confronti di un suo paziente da curare e rispettare.
Altra gentilezza può essere nella disposizione positiva verso una persona anziana .
La gentilezza è una virtù che appartiene a quei pochi che se la possono permettere
RispondiEliminaAttenzione però, quando la gentilezza viene scambiata per un dovere, è necessario riflettere!
RispondiEliminala gentilezza è un dovere...tutto ciò che facciamo per gli altri lo facciamo per dovere e per tanti altri motivi, che spesso non conosciamo....credi davvero che esista l'altruismo????
RispondiEliminaNetto e puro, forse no...se l’altruismo è la tendenza ad agire nell’interesse di altri anche a costo del sacrificio personale penso proprio di si.
RispondiEliminachiamasi "senso di colpa" da espiare. Eravamo organismi unicellulari e siamo sopravvisuti grazie alla competizione. Non è nella natura dell'uomo sacrificare se stesso per gli altri...
RispondiEliminala capacità di stringere alleanze per poter proteggersi vicendevolmente forse si avvicina al concetto di altruismo
RispondiEliminaproteggersi da che cosa?
RispondiEliminain chiave evoluzionista da chi si oppone ad affrontare gli stessi problemi per un vantaggio collettivo.
RispondiEliminain chiave evoluzionista il branco esiste...ci si allea pe sconfiggere altri branchi ma quando questi saranno stati sconfitti nel branco arriverà la competizione..per il cibo,per l'accoppiamento ecc....e il "l'altruismo" scomparirà!!!
RispondiElimina